L’aumento della diffusione delle infezioni da SBEGA, l’incremento delle resistenze di alcuni agenti patogeni, le resistenze a trattamenti antibiotici e l’emergere di nuove infezioni, impone di considerare nuove strategie di cura.
L’ingegneria genetica è la nuova affascinante frontiera per affrontare nuove condotte terapeutiche che partono dal potenziamento immunologico mirato.
Pertanto “comprendere per curare” non è più un enunciato etico ma un impegno clinico.
Il corso intende quindi trattare i nuovi traguardi raggiunti dall’ingegneria genetica per fornire, in particolare ai pediatri, agli otorinolaringoiatri, agli allergologi ed agli infettivologi, la conoscenza di quanto attualmente raggiunto dalla ricerca, per avere la possibilità di affrontare il nuovo quadro epidemiologico in modo consapevole.