Biologi

2° MASTER CLASS SULL'ANTIBIOTICO RESISTENZA - TORINO

RES
event logo

Dal 15-10-2025 al 15-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 31-07-2025
  • Fine iscrizione: 10-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 31-07-2025
  • Crediti ECM: 10.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 461255
  • N. Edizione: 1
€ 50.00

AVVISO IMPORTANTE

La partecipazione è riservata a massimo 50 iscritti (25 per ogni sede) ed è prevista una quota di registrazione:

- Socio Ordine dei Biologi PLV* euro 20,00 (IVA esente) utilizzando il codice PH1VA461

- NON Socio Ordine dei Biologi PLV e tutte le altre professioni euro 50,00 (IVA esente)

*il controllo sulla corretta associazione all'Ordine verrà effettuato prima dell'inizio del corso ed eventuali differenze dovranno essere saldate prima dell'inizio del Convegno. In tal caso, sarà cura della segreteria contattare i singoli partecipanti.


La invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy

Presentazione

La resistenza batterica agli antibiotici rappresenta oggi una minaccia globale e, secondo stime dell’OMS, contribuisce a oltre cinque milioni di morti ogni anno nel mondo. Inoltre, con sempre maggior frequenza si assiste all’emergere di nuovi pattern di resistenza acquisita a fronte della limitata disponibilità di nuovi antimicrobici efficaci.

Le cause del fenomeno sono molteplici, ma soprattutto riconducibili a due cause principali: l’uso improprio degli antibiotici in terapia e in profilassi e le insufficienti misure di prevenzione delle infezioni e di controllo della circolazione di ceppi multiresistenti.

Il controllo della diffusione dell’antibiotico resistenza non può prescindere da un efficace dispositivo di sorveglianza a livello globale che si realizza attraverso il monitoraggio sistematico dell’antibioticoresistenza.

A questo proposito il laboratorio di microbiologia clinica svolge un ruolo strategico per la diagnosi eziologica delle infezioni, il saggio in vitro delle resistenze, la segnalazione dei ceppi ALERT, l’elaborazione di report per scopi epidemiologici, ecc. E’ tuttavia indispensabile che queste molteplici attività si realizzino in un contesto di rigorosa standardizzazione metodologica.

La prima MASTER CLASS ha esplorato, discusso, approfondito i riferimenti teorici, tecnici e procedurali e messo in evidenza gli aspetti problematici della complessa e multiforme funzione del laboratorio per la sorveglianza e il controllo della diffusione dell’antibioticoresistenza.

La seconda MASTER CLASS si propone di affrontare aspetti specifici come la determinazione della sensibilità di batteri anaerobi, microrganismi esigenti e dei miceti di interesse clinico, la determinazione dei meccanismi di multiresistenza e le prospettive future come l’antibiogramma “genotipico” e l’utilizzo di nuove tecnologie.

La formula scelta di questa giornata di formazione è basata sull’approfondimento e sulla discussione e condivisione dei problemi che si verificano giornalmente nella real- life del laboratorio di microbiologia.

Il programma è suddiviso in due sezioni: una prima sezione “teorica” in cui verranno approfonditi gli argomenti da parte di esperti della materia e una seconda sezione in cui saranno proposte delle esercitazioni su casi reali o realistici al fine di discutere e condividere i protocolli da seguire per una completa e ragionata refertazione dei risultati microbiologici.

Programma

clicca qui

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

test di valutazione

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Biochimica clinica
  • Epidemiologia
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Malattie Infettive
  • Medicina interna
  • Microbiologia e virologia
  • Patologia clinica
  • Privo di specializzazione

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • 2 MasterClass